
INPS, sta per arrivare un bonifico inaspettato: controlla il tuo conto retemusealedeisibillini.it
L’INPS ha dato il via a un nuovo bonifico da 575 euro, un contributo economico una tantum destinato a sostenere migliaia di cittadini in difficoltà economica.
Questa iniziativa fa parte di un ampio pacchetto di misure di welfare sociale pensate per supportare famiglie e lavoratori colpiti dalle persistenti sfide economiche e dall’inflazione. Di seguito, tutte le informazioni su chi può beneficiarne, come verificare l’accredito e cosa fare in caso di mancato pagamento.
Il versamento del contributo da 575 euro rientra in un più ampio intervento straordinario pensato per contrastare gli effetti negativi dell’inflazione e delle difficoltà del mercato del lavoro, con particolare attenzione ai giovani e ai lavoratori con impieghi precari o part-time. L’ente previdenziale ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere aggiornati i dati anagrafici e bancari all’interno del proprio profilo digitale, per evitare ritardi o problemi negli accrediti.
Questa misura si inserisce nel contesto delle politiche sociali attuate negli ultimi mesi, volte a garantire un sostegno concreto alle fasce di popolazione più esposte a rischi economici, rafforzando così la rete di protezione sociale in un momento di crescente incertezza economica.
Come verificare l’accredito sul proprio conto
L’indennità da 575 euro è riservata a specifiche categorie di persone individuate attraverso criteri reddituali e lavorativi. In particolare, i destinatari del bonus sono:
- Lavoratori con contratti part-time o a termine che hanno subito una riduzione delle ore lavorative;
- Nuclei familiari con un ISEE contenuto, secondo le soglie stabilite dall’INPS;
- Persone inserite in programmi di assistenza sociale promossi dall’istituto previdenziale

Questo sostegno economico è stato pensato per alleviare le difficoltà finanziarie di chi si trova in condizioni di vulnerabilità economica e contrattuale, in un contesto segnato da un aumento generalizzato del costo della vita.
Per controllare se il contributo da 575 euro è stato correttamente accreditato sul conto corrente, gli interessati devono seguire alcuni semplici passaggi:
- Collegarsi al portale ufficiale dell’INPS all’indirizzo www.inps.it;
- Accedere al proprio fascicolo previdenziale del cittadino;
- Autenticarsi utilizzando uno dei sistemi riconosciuti: SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Consultare la sezione relativa ai pagamenti per verificare la presenza del bonifico.
Nel caso in cui il bonifico non risultasse ancora visibile, è consigliabile contattare direttamente l’INPS o rivolgersi a centri di assistenza fiscale (CAF) o patronati, che possono fornire supporto nell’attivazione delle pratiche necessarie. L’INPS continua a monitorare l’andamento delle erogazioni e invita gli utenti a controllare regolarmente il proprio profilo per non perdere eventuali diritti.