
Attenzione ai tuoi pagamenti con Paypal - www.retemusealedeisibillini.it
È il metodo di pagamento del futuro al quale, prima o poi, dovremmo tutti abituarci: stiamo parlando delle carte elettroniche, o carte di credito che dir si voglia.
Sono usate dappertutto, non solo nei negozi, ma anche per quel che riguarda lo shopping o i pagamenti che avvengono online. C’è però da dire che, ad ogni pagamento effettuato, corrispondono anche delle possibili variazioni in merito. Di cosa si tratta?
L’attenzione deve esse posta, nello specifico, su Paypal: ma cosa c’è che sta cambiando definitivamente? Diamo uno sguardo generale per poter dare delle risposte concrete in merito.
Paypal: cambiamenti in arrivo
Alzi la mano chi almeno, una volta nella vita, non ha effettuato un pagamento di carattere elettronico, vale a dire con una carta di credito: ormai tutti. sì perché sta diventando la tipologia di pagamento del futuro e nessuno può farne più a meno. Anzi, per quanto possibile, si viene invogliati al pagamento senza contanti proprio per evitare o ridurre al minimo la circolazione di questi ultimi al fine di evitare anche fenomeni pericolosi.
Dicevamo all’inizio, l’attenzione deve essere posta proprio su Paypal che, stando alle notizie che circolano, potrebbe cambiare qualcosa nell’ambito dei metodi di pagamento e in alcune sue funzioni. Avere un account PayPal per il pagamento online è ciò che più usano i giovani per effettuare, appunto, un pagamento sicuro sotto ogni punto di vista.
Una data a cui prestare attenzione
Ma se hai come fonte di utilizzo ed applicazione Google Wallet, allora ci sono delle informazioni che devi conoscere: non sarà più possibile utilizzare l’account Paypal collegato a esso per effettuare transazioni a partire dal 14 giugno 2025. Questo è ciò che sta per accadere negli Stati Uniti, ma nulla è escluso che possa accadere anche qui in Europa.

Una decisione che era nell’aria già dallo scorso 11 aprile, quando c’era stata la decisione di Google di disattivare la possibilità di aggiungere a Wallet dei nuovi account PayPal. Dal 14 giugno diventerà, invece, qualcosa di concreto in America: non sono ancora chiari i motivi di questo distacco.
Dal canto suo, Google ha fatto sapere che sta lavorando a metodi di pagamento più efficaci e al tempo stesso anche più sicuri. Non solo: anche la stessa Paypal sta attuando dei miglioramenti ai propri account e ai propri servizi. Ciò che conta, però, adesso, è capire se questa situazione sarà limitata ai soli Stati Uniti o se arriverà anche altrove. Almeno per ora, in Europa, come anche in Italia, la situazione resta ancora invariata.