
E’ uno dei borghi più belli d’Italia, un’oasi di pace tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato - retemusealedeisibillini.it
Scopri la bellezza di Capoliveri, uno dei borghi più belli d’Italia, dal mare cristallino ai paesaggi mozzafiato.
Nel cuore dell’Isola d’Elba si cela un borgo che incanta per la sua autenticità e per il suo patrimonio storico e naturalistico: Capoliveri. Capoliveri è uno dei borghi più caratteristici dell’Elba, noto per le sue stradine acciottolate, le case in pietra e le piazze animate da mercati e manifestazioni culturali.
La sua storia affonda radici antichissime, visibili ancora oggi nei resti archeologici e nelle testimonianze di epoche diverse, dal periodo etrusco-romano fino al Medioevo. Questo borgo è inoltre un punto di partenza ideale per esplorare la natura circostante: dai sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano alle spiagge incontaminate che si aprono lungo la costa.
Il centro storico di Capoliveri si sviluppa come un labirinto di vicoli che si arrampicano sulla collina, regalando scorci panoramici sul mare e sulle colline circostanti. Tra le peculiarità del borgo spiccano le torri e le mura antiche, eredità di un passato di difesa e di controllo del territorio. La Torre dei Minatori, in particolare, è una delle attrazioni più visitate, simbolo della tradizione mineraria che ha segnato la storia locale per secoli.
Capoliveri, scopri la bellezza di questo borgo Medievale
Oltre alla sua bellezza paesaggistica e storica, Capoliveri si distingue per un’offerta culturale vivace e per la conservazione delle tradizioni locali. Nel corso dell’anno, il borgo ospita eventi e festival che celebrano la musica, l’artigianato e le specialità enogastronomiche dell’Isola d’Elba. Tra questi, spiccano le manifestazioni dedicate ai prodotti tipici come il vino locale e l’olio extravergine di oliva, autentici protagonisti della cucina elbana.

Le trattorie e i ristoranti di Capoliveri propongono piatti che raccontano la storia del territorio, come il cacciucco, la zuppa di pesce ricca e saporita, e le specialità a base di cinghiale, che riflettono l’incontro tra mare e montagna. In questo contesto, le botteghe artigiane rappresentano un ulteriore tassello dell’esperienza di visita, offrendo oggetti realizzati con tecniche tradizionali e materiali locali, tra cui ceramiche, tessuti e gioielli.
La posizione privilegiata di Capoliveri consente di vivere a pieno le bellezze naturali dell’Isola d’Elba. I dintorni del borgo sono un paradiso per gli amanti del trekking e della mountain bike, con percorsi che attraversano boschi, colline e affacci spettacolari sul mare. Nel corso degli ultimi anni, Capoliveri si è affermata anche come meta per gli sport outdoor, grazie a eventi internazionali che attirano appassionati da tutto il mondo.
Tra le attività più popolari vi è la MTB Capoliveri Legend Cup, una competizione di mountain bike che si svolge ogni anno e valorizza i sentieri tecnici e panoramici dell’isola. Inoltre, è possibile praticare attività acquatiche come snorkeling, immersioni subacquee e vela, sfruttando le acque cristalline e la ricca biodiversità marina che contraddistinguono l’area.
Capoliveri si conferma così come un gioiello nascosto dell’Elba, capace di offrire un equilibrio perfetto tra cultura, natura e tradizione, ideale per chi desidera scoprire una delle perle più autentiche della Toscana.