
Attenzione a cosa trasporti nella tua auto - www.retemusealedeisibillini.it
La nostra auto: l’abbiamo sempre pensata come mezzo di trasporto sì, ma non solo di persone. Può capitare, anche, che sia necessario trasportare anche degli oggetti.
Proprio su quest’ultimo punto, deve essere posta un’attenzione in particolare: bisogna sapere che, non sempre, si possono portare oggetti di qualsiasi specie e soprattutto misura all’interno della nostra auto, altrimenti si corre il rischio di sanzioni. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando.
Trasportare oggetti che non sono idonei per l’auto può costarci una multa salata e, al tempo stesso, anche la decurtazione di punti dalla patente.
Auto: non puoi trasportare tutto ciò che vuoi
C’è un qualcosa che forse non sai ma che è bene sapere fino in fondo: nella tua auto non puoi trasportare qualsiasi cosa. Certo. Quando si tratta di persone, la situazione non fa una piega (a meno che, sempre, non si superi il numero massimo di persone che possono essere trasportate a bordo), ma il tutto cambia quando si tratta di oggetti.
Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni del Codice della Strada, trasportare oggetti in auto senza rispettare le regole può comportare sanzioni pecuniarie fino a 344 euro e la decurtazione di punti dalla patente: questa è una regola che non tutti conoscono, perché si è convinti che, in auto, si possa trasportare qualunque cosa. Ma, a quanto pare, non è così.
Il nuovo codice della strada ci dà delle regole e delle norme ben precise in materia: secondo l’articolo 164, il carico deve essere sistemato in modo da evitare cadute o dispersioni, non ostacolare la visibilità del conducente, non compromettere la stabilità del veicolo e non coprire dispositivi di illuminazione o la targa. E fin qui ci può anche stare.
Cosa dice il codice della strada
Ciò che mette in pericolo la situazione è quando il carico è sporgente o va al di fuori dei limiti consentiti e, per giunta, non è nemmeno segnalato.

Chi non rispetta le disposizioni sul posizionamento del carico può essere multato con una somma da 87 a 344 euro e può essere, anche, prevista la decurtazione di 3 punti dalla patente.
Se il carico è eccessivo e va oltre tutti i limiti consentiti, la multa può arrivare anche a 1.691 euro. Per evitare sanzioni, è consigliabile verificare che il carico sia ben fissato e non possa cadere o muoversi durante la guida, quanto assicurarsi che il carico stesso non ostruisca la visibilità del conducente, né copra dispositivi di illuminazione o la targa.
Piccole semplici norme che ci aiutano anche nel trasporto con la nostra auto.