Napoli ha una sua gemella - www.retemusealedeisibillini.it
È la domanda che sempre tutti si sono posti: ma esista una città identica ad un’altra, magari in una diversa parte del mondo? A quanto pare la risposta è sì.
L’esempio è stato fatto con la città di Napoli: dall’altra parte del globo terrestre, ne esiste una quasi identica e che, ovviamente, non ha lo stesso nome ma caratteristiche similari. Sono in molti, infatti, a consigliare di andare a visitarla.
Napoli è una città unica nel suo genere, ma ce ne è un’altra che prova ad essere come lei, cerchiamo di capire di quale città si tratta.
Guardare alla città di Napoli come una fra le mete turistiche più gettonate al mondo: tantissimi sono i turisti che, ogni anno, la invadono per ammirare da vicino le sue bellezze naturali e artistiche uniche al mondo. Avreste mai pensato che, esattamente dall’altra parte del mondo, ci fosse una città molto simile a Napoli?
Non uguale, perché è impossibile, ma simile: c’è e si trova in Giappone. Sembra la fotocopia del capoluogo campano: stiamo parlando di Kagoshima e in molti la chiamano la “Napoli d’Oriente”. Una città che affaccia sul mare, con un clima ideale e sormontata, anch’essa, da un vulcano: una vera e propria gemella della città di Napoli.
Kagoshima è un vero e proprio scrigno di segreti della cultura nipponica: dal bosco di Shiroyama, luogo storico da cui è possibile ammirare la città in tutta la sua interezza, all’acquario cittadino, fino anche alla Board Walk, camminata che parte dal parco Minato Odori e che si snoda per tutto il lungomare fino ad arrivare al porto e alla spiaggia cittadina.
Napoli e Kagoshima hanno anche visto le loro due amministrazioni stringere un gemellaggio nel 1960 e valido ancora ai nostri giorni.
Il 3 maggio di ogni anno si rinnova il rapporto con un vero e proprio scambio culturale: a Kagoshima c’è la Napori dōri, un lungo viale alberato, mentre a Napoli, in zona Vomero, c’è Via Kagoshima.
A qualcuno può sembrare una sciocchezza ma, in realtà la similitudine, come abbiamo potuto ben vedere, non è soltanto dal punto di vista naturalistico, ma anche di vero e proprio gemellaggio. Una città situata su di un vulcano ancora attivo, esattamente come lo è il Vesuvio, porta Kagoshima ad essere davvero uguale e simile a Napoli, anche dal punto di vista di quelli che sono le “denominazioni delle strade”.
Insomma: una gemella in tutti i sensi.