
Multe auto, con il metodo "delle 2 ore" le paghi meno della metà: quasi nessuno lo sa - retemusealedeisibilini.it
Multe, col metodo delle 2 ore risparmi un bel po’ sulla sanzione, ecco tutto quello che devi sapere su questo trucco poco conosciuto.
In un periodo in cui le sanzioni per infrazioni stradali rappresentano un costo non indifferente per gli automobilisti, emerge un metodo poco conosciuto ma vantaggioso. Si tratta del cosiddetto metodo delle 2 ore, una strategia che permette di ridurre notevolmente l’importo da versare, spesso di oltre la metà, ma che resta ancora ignorata da molti conducenti.
Il metodo delle 2 ore si basa su una normativa prevista dal Codice della Strada e consente a chi riceve un verbale di sospendere temporaneamente il termine per il pagamento della sanzione, in modo da poter usufruire di uno sconto significativo. In pratica, il trasgressore ha la possibilità di effettuare il pagamento entro 2 ore dalla notifica della multa, ottenendo così una riduzione automatica dell’importo dovuto.
Questa opzione risulta particolarmente utile perché, diversamente dal pagamento ordinario che deve essere effettuato entro 60 giorni con uno sconto del 30%, la modalità delle 2 ore permette di usufruire di un taglio ancora più consistente. Nonostante ciò, pochissimi automobilisti sono a conoscenza di questa opportunità, perdendo così la chance di risparmiare una somma considerevole.
Multe, pagale in questo modo e risparmi col metodo “delle 2 ore”
Per poter usufruire del metodo delle 2 ore, è necessario che la multa venga notificata direttamente al conducente o al proprietario del veicolo e che il pagamento venga effettuato entro due ore dalla ricezione del verbale. Questa tempistica ristretta richiede una certa prontezza, ma chi la rispetta può beneficiare di una riduzione che, in molti casi, supera il 50% del totale originario.

Il pagamento deve essere effettuato con modalità tracciabili, come il bollettino postale o il pagamento digitale, per garantire la validità della procedura. Questa formula è particolarmente indicata per chi viene fermato durante un controllo o riceve la multa direttamente su strada. Tuttavia, per chi riceve la multa a casa tramite raccomandata, il metodo non è applicabile e resta valida la tempistica canonica di 60 giorni.
Alla luce di questa strategia, è fondamentale che gli automobilisti siano informati su tutte le possibilità offerte dalla legge. Per gestire al meglio l’eventuale ricezione di una multa. Il metodo delle 2 ore rappresenta una vera e propria opportunità per abbattere i costi delle sanzioni,. Ma necessita di una tempestiva reazione e di una conoscenza precisa delle procedure.