Un nuovo aiuto in arrivo - www.retemusealedesibillini.it
Diversi sono gli incentivi e gli aiuti economici che sono stati elargiti nel corso di questi anni dal Governo per le famiglie in difficoltà. E anche quest’anno ve ne sono di nuovi.
Un nuovo bonus verrà messo in campo per contrastare quello che, purtroppo, c’è ancora, ovvero l’aumento del costo della vita: l’aiuto avrà un valore di 500€. Come poterlo ottenere? Vediamo insieme.
Ci sono alcuni requisiti da rispettare e alcuni vincoli da tenere presente per poter portare avanti la domanda di richiesta di bonus. Cerchiamo di capire insieme.
Famiglie in difficoltà? Diverse sono le situazioni che si vivono in Italia di questo tipo. Perciò, il Governo ha deciso di mettere in atto una nuova serie di aiuti economici atti proprio a non lasciare da soli questi cittadini e ad aiutarli ad andare avanti. Si tratta di un aiuto economico che sarà di valore variabile, ma comunque compreso intorno ai 500€.
La domanda che tutti si pongono è sempre quella: quali sono i criteri e i requisiti per poterlo ottenere? Innanzitutto iniziamo a capire di quale bonus si tratta: un aiuto fiscale che arrivare per i mesi di giugno e luglio e può arrivare, come dicevamo all’inizio, anche a 500€. La domanda è: chi lo può ricevere? I dipendenti che hanno un reddito lordo annuo fino a 40.000 euro otterranno un aumento di circa 480 euro nella busta paga di giugno.
Ma ci sarà anche chi riceverà gli arretrati in un’unica soluzione e, per facilitare anche la possibilità di riceverlo quanto prima, sul cedolino NoiPA basterà guardare i codici E11 (per redditi fino a 20.000 euro) e E12 (per redditi compresi tra 20.001 e 40.000 euro).
Il beneficio fiscale, come si può ben intuire, non sarà uguale per tutti i lavoratori ma varierà in base al loro reddito:
Ci sono però anche alcune categorie di lavoratori che percepiscono redditi che non sono gestiti da NoiPA e, per questo motivo (anche perché potrebbero correre il rischio di sforare con la cifra) dovranno o saranno costretti a rinunciare al beneficio fiscale in arrivo per questi due mesi. Anche se, c’è da dire che il termine per effettuare la rinuncia con effetto sul cedolino di giugno è scaduto il 25 maggio.