
Supermercato, ecco i 5 trucchi geniali per risparmiare-retemusealedeisibillini.it
Supermercato, per risparmiare esistono dei trucchi davvero performanti: ecco alcune idee geniali da annotare subito.
Negli ultimi tempi, i rincari e l’inflazione hanno minato in maniera alquanto significativa, il potere d’acquisto. Ciò vuol dire che se prima si tornava a casa con più cose, comprate con una determinata somma di denaro, ad oggi, con quella stessa somma, si potranno acquistare meno alimenti o altri tipi di articoli.
Gli aumenti hanno interessato tutta una serie di prodotti e si sta verificando, peraltro, il fenomeno dello shrinkflation, ossia i prezzi sono in aumento, ma le confezioni sono più piccole. In questo contesto, è necessario fare la spesa in modo consapevole, se si intende risparmiare.
Basta seguire alcuni semplici consigli, che possono essere d’aiuto, se si vuole fare la spesa, ma senza spendere troppo, evitando, peraltro, anche degli sprechi. Ecco come fare.
Supermercato, risparmiare è possibile, seguendo questi trucchi
Una delle cose da notare è la posizione dei prodotti sugli scaffali. In linea generale, infatti, gli articoli che costano di più sarebbero posizionati a livello degli occhi.

Ciò significa che istintivamente viene da prenderli subito, ma se si vuole risparmiare, è meglio fare una ricerca anche più in basso. Lì potrebbero esserci dei prodotti che sono lo stesso molto buoni, ma a un prezzo più conveniente.
Una buona abitudine, quando si va al supermercato, è quella di avere una lista delle cose da acquistare. Il “trucco”, in questo caso, sta nel rispettarla, senza fare compere extra, ed evitando, quindi di fare spese che si riveleranno inutili.
Altra idea da non ignorare è quella di andare al supermercato dopo aver mangiato, perché se si va con una certa fame, il rischio è quello di acquistare seguendo questo impulso. Si potrebbe, anche in questo caso, rischiare di comprare più di ciò di cui si ha realmente bisogno.
Acquistare prodotti sfusi è un altro modo intelligente di fare la spesa. In questo modo, infatti, si acquistano articoli a un prezzo più basso, rispetto a quelli confezionati.
Un altro trucco è quello di conservare bene i cibi in frigo e congelatore. Di solito si mettono da parte prodotti che non si consumano e finiscono per essere sprecati. Un vero peccato, per cui, prima è bene consumare ciò che si ha, e poi, si procede con nuovi acquisti.
Basta solo un po’ di attenzione e non solo si risparmierà, ma si organizzerà anche meglio la propria alimentazione.