
Un nuovo modo di viaggiare in Europa - retemusealedeisibillini.it
Una nuovo modo di viaggiare, arrivano i treni a basso costo in cui puoi passare anche la notte in cuccetta.
L’era dei viaggi aerei low cost è arrivata al termine, sta per iniziare l’età dei treni inter-europei economici, comodi e facili da prenotare. Un nuovo modo di viaggiare sta per segnare il mercato, un’idea semplice ma efficace e geniale allo stesso tempo, una vera e propria innovazione.
Ma se le cuccette per i lunghi viaggi in treno esistono già da tempo, questa nuova visione dei viaggi è tutta frutto della modernità. Un’idea fuori dagli schemi, che invece di adattarsi al mercato, costringe il mercato a cedere il passo al futuro, per un nuovo modo di viaggiare.
Arriva Nox Mobilty, i viaggi in treno ma low cost
C’è qualcosa di affascinante nell’idea di addormentarsi in un posto e risvegliarsi in un altro, senza passare per code, controlli e attese. Il tempo si comprime, lo spazio si trasforma e l’esperienza stessa del dormire in viaggio diventa parte integrante della destinazione, del racconto delle vacanze.

È questo il cuore del progetto annunciato da Nox Mobility, startup tedesca che ha deciso di sfidare direttamente le compagnie aeree low cost. Un guanto di sfida dritto al volto, per una lotta che combatte sullo stesso campo, quello del prezzo, dell’economia e dei servizi integrati.
Ma con una proposta radicalmente diversa, i suoi nuovi treni notturni operativi dal 2027, offriranno solo cuccette singole o doppie, dei “mini alloggi su rotaia”. I pacchetti offerti sono pensati per viaggiatori solitari o coppie che vogliono esplorare l’Europa senza spendere troppo ma garantendosi un’esperienza di viaggi comunque unica.
Il modello rompe con il passato, basta scompartimenti condivisi con estranei rumorosi o letti a castello stretti e scomodi, basta preoccupazioni sulla sicurezza. Ogni cabina sarà progettata per garantire privacy, comfort e funzionalità, con letti ampi, spazi dedicati per relax o lavoro e tre configurazioni tra cui scegliere.
Dalle Loft con vista panoramica per godersi lo spettacolo del viaggio, sino alle Vista Room con letti rialzati all’altezza del petto per una dormita perfetta. Tutto questo sarà offerti con prezzi di partenza a partire da 79 euro per la singola e 149 per la doppia, imbattibili dalla concorrenza.
Dietro a questa rivoluzione ci sono due volti noti del settore, due esperti di viaggi con decenni di esperienza nel settore. Thibault Constant, noto come “Simply Railway” su YouTube e Instagram e accanto a lui troviamo Janek Smalla esperto di mobilità condivisa. Il primo ha viaggiato su oltre 400 treni notturni in tutto il mondo, mentre il secondo è l’ex cofondatore di FlixTrain.