
Spendi poco per le tue vacanza in questo modo - www.retemusealedeisibillini.it
Pensare alle prossime vacanze estive, ti porta alla mente quanto le bellissime spiagge del nostro paese quanto anche la montagna.
Ciò che però dobbiamo sapere è che non per forza bisogna solo immaginare, perché molto spesso possono anche essere raggiunte queste mete così tanto ambite. Vediamo in quali altri paradisi puoi andare in vacanza.
Maldive sì, ma ci sono anche altre mete poco conosciute ma che, comunque, hanno un mare azzurro e cristallino da far invidia proprio a queste isole. Ma come arrivarci? Quanto ci costa? Scopriamolo insieme.
Vacanze: ecco come risparmiare
Le vacanze sono ufficialmente iniziate e già c’è chi inizia a guardarsi attorno per iniziare a pensare dove poter trascorrere i giorni di ferie che si è prescelto. Ciò che è necessario pensare è che, molto spesso, sì, si sceglie il mare che è accanto a noi, quello dell’Italia e di casa nostra.
Non è sempre detto che mare cristallino sia sinonimo di Isole Maldive, anzi. Ci sono tantissimi altri luoghi che hanno lo stesso spiagge bianchissime e mare quasi trasparente ma che, come dicevamo, sono davvero poco conosciute. In qualunque posto tu voglia andare, ci sono dei posti e delle spiagge incontaminate che non hanno nulla da invidiare a le spiagge e ai luoghi più rinomati che siamo soliti conoscere ed ascoltare, sia in tv che sul web.
Posti e luoghi che vanno scoperti sempre, anno dopo anno, e che ci portano anche a conoscere nuove zone che, da soli, di certo non saremmo mai andati ad esplorare. L’unione perfetta fra il relax, la spiaggia, il mare ma anche la storia e la cultura del posto, o dei luoghi vicini.
Piccoli trucchi che servono al nostro portafoglio
La domanda che sempre ci poniamo è: ma quanto ci costa il viaggio? Quali sono alcuni trucchi che mi permettono di risparmiare? In realtà ce ne sono diversi, basta solo saperli mettere in pratica e il tuo viaggio può arrivare anche a costarti il 50% in meno. Possibile? Certo che sì, vediamone insieme qualcuno.

Il primo è quello di programmare bene le tue vacanze: se non si hanno le ferie solo ad agosto, viaggiare in bassa stagione, a giugno o a settembre, davvero ti costa pochissimo. Così come anche viaggiare e soggiornare in settimana e non nei weekend costa meno…e ci sono anche meno persone.
Se viaggi in aereo, puoi anche non prendere due posti l’uno accanto all’altro se vedi che costano troppo: un piccolo sacrificio di qualche ora lontano dalla persona che è in tua compagnia ti farà risparmiare qualcosina. E, in ultimo, ma non meno importante, se puoi, non portare il bagaglio da stiva, ma utilizza ad esempio, due bagagli a mano: ti costeranno di meno.